Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Noi con te - consigli di un cane che è istruttore cinofilo

Noi con te - consigli di un cane che è istruttore cinofilo

Prezzo di listino €13,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €13,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Ci sono diversi modi di parlare di cani: amici, animali, familiari.


Tutti abbiamo l’abitudine a farlo ormai, ma le cose cambiano quando è un cane a parlarci di noi. Amici, animali, familiari. Ecco, magari la seconda distinzione non ce l’ha. I cani sanno che non siamo esattamente come loro, ma questo non impedisce ai nostri amici a quattro zampe di vederci come parte della loro famiglia a prescindere dalla specie. Certo siamo un po’ bislacchi e strani... “Noi con te - Consigli di un cane che è istruttore cinofilo” approfondisce proprio questo punto di vista. L’autrice, una golden retriever che ha aiutato un sacco di cani in famiglie a prevalenza di componente umana, si è avvalsa della sua umana Michela Franceschini - dottoressa operante sul campo dell’educazione cinofila - come traduttrice per trasmetterci quello che è il suo punto di vista sul mondo. 

Come si muove una famiglia? Come si passa il tempo insieme? Come si va in vacanza? Che succede quando andiamo a trovare altri cani?

In questo senso, “Noi con te” è un modo per confrontarci con noi stessi visti dal punto di vista del cane, che combatte con le unghie, i denti e (sopratutto) il cuore per dirci quello di cui ha bisogno la famiglia che abbiamo creato insieme. Siamo sicuri che al cane piacciano le aree cani? Noi umani in vacanza portiamo costume, macchina fotografica e una serie di camicie imbarazzanti che ci identificano come turisti - oltre a probabilmente renderci svegli come patate lesse - ma il cane cosa vorrebbe? Di fatto, il cane è un alieno nel mondo umano, e privato proprio da noi umani dei mezzi per potersi far valere, egli cerca di comunicarci le sue necessità. E noi cosa riusciamo a fare, e cosa potremmo fare, per aiutarlo a darci una zampa nella costruzione di una serenità collettiva?

Tranquilli, non tutto è così serioso. Al netto della traduzione dal canino all’umano, Honey è una golden simpatica, che non ci dice tutto fuori dai denti ma con la dolcezza e la simpatia di cui un golden è capace. Non mancheranno aneddoti sugli amici, i suoi vari nomi (non si chiama solo Honey, in generale è Honey è qualcos’altro… Tipo Honey Sputailpiccione, Honey Finiscilaconlebuche, Honey Pappa…), dizionari dal canino all’umano e considerazioni generiche sul perché gli umani abbiano difficoltà comunicative che i cani manco si sognano. 

C’è da ridere, c’è da pensare, c’è da dar retta al cane. Tanto alla fine l’han sempre vinta loro, fatevene una ragione!

Visualizza dettagli completi